“Dobbiamo occuparci di una generazione dimenticata dalla vecchia politica, che ha conseguito un titolo di studio a fronte di grandi sacrifici e che oggi dobbiamo permetterle di riscattare”.
Lo afferma la sottosegretaria all’Economia Laura Castelli, nell’ambito di un incontro svoltosi stamattina a palazzo Chigi, insieme al sottosegretario all’istruzione Salvatore Giuliano, con il Coordinamento Nazionale Riscatta Laurea.
L’incontro è avvenuto a seguito dell’approvazione del decreto Quota 100, che nei prossimi giorni arriverà in aula al Senato.
“Il Governo del Cambiamento non riforma dall’alto ma trasforma con un processo che parte dal basso, partecipato. Il riscatto della laurea ai fini pensionistici è un diritto e va trattato nell’ambito di un più ampio e generale ripensamento della formazione superiore nel nostro Paese”, dichiara Giuliano.
“È stato un momento di confronto significativo”, proseguono i sottosegretari, “tanti i temi affrontati: dall’esigenza di rivalutare il ruolo della laurea, a quella di trasformare la metodologia didattica di Scuola e Università, favorendo un migliore orientamento per la scelta degli studi e del lavoro”.
Sul tavolo alcune richieste specifiche da parte dei promotori del Coordinamento per i quali il Governo ha dimostrato la massima apertura: l’estensione della rateizzazione del riscatto della laurea da 60 a 120 mesi, l’abolizione del limite d’età a 45 anni per i beneficiari delle agevolazioni e l’inclusione tra questi degli studenti lavoratori (che la norma già prevede per chi si è laureato dopo il 1996).
“Siamo soddisfatti dell’incontro e dell’attenzione mostrata da parte del Governo per le istanze presentate, sulle quali come Organizzazione ci impegniamo da anni”, lo affermano Luigi Napolitano e Rosario Pugliese, promotori nazionali del Coordinamento Riscatta Laurea.
Con il nuovo riscatto della laurea introdotto dal Decreto Legge su quota 100, nel 2019 un lavoratore di 44 anni con una retribuzione lorda imponibile di 35.000 euro otterrà un risparmio del 55% rispetto al riscatto ordinario.
È il calcolo elaborato della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sulla base delle misure del Decreto Legge.
L’esempio prende in considerazione un lavoratore nato nel 1975 con un primo contributo accreditato nel 1993 e laureatosi in giurisprudenza dal 1996 al 2000, senza aver versato contributi nei 4 anni di durata legale del corso.
Secondo le disposizioni ordinarie, applicando l’aliquota IVS vigente del 33% per il reddito imponibile delle ultime 52 settimane, il lavoratore pagherebbe 11.550 euro per ogni anno di riscatto, con l’incremento sia dell’anzianità assicurativa e contributiva (salgono gli anni di contributi accantonati) che dell’assegno di pensione (aumenta il montante contributivo che genererà l’importo).
Con il riscatto agevolato, invece, prendendo in considerazione l’aliquota IVS vigente (33%) per il reddito minimo di riferimento nella Gestione degli Artigiani e Commercianti pari a 15.710 euro nel 2018 (ma si attende il calcolo ufficiale per quest’anno), il costo per ogni anno di riscatto scende a 5.184 euro, ma ad aumentare sarà solo l’anzianità assicurativa e contributiva e non l’assegno pensionistico.
La misura vale anche per coloro che hanno cominciato a lavorare o a versare dal primo gennaio 1996, cioè tutti coloro che ricadono integralmente nel sistema contributivo di calcolo delle pensioni (basato sui contributi versati e non sugli stipendi pregressi).
I lavoratori interessati possono riscattare i periodi fino a 5 anni.
Di sicuro non rientrano nel caso le eventuali attività in nero o non regolare, ma solo i veri periodi di non lavoro o comunque impegnati in corsi di formazione o i periodi di disoccupazione non coperta da versamenti contributivi.
Il riscatto dovrà riguardare solo i periodi, nella carriera dell’assicurato, di competenza del metodo contributivo e consentirà l’accredito degli anni riscattati solo ai fini del diritto pensionistico senza aumentare la misura dell’assegno. L’onere sarà calcolato in modo forfettario.
Se prima il riscatto della laurea era particolarmente oneroso (si parla di più di 10mila euro all’anno), adesso, con lo sconto, potrebbe interessare molti. Sono inclusi nel periodo anche i dottorati di ricerca privi di contribuzione e le scuole di specializzazione (come quelle mediche). Non fanno parte del novero dei periodi riscattabili i master, anche se universitari.
Con il riscatto della laurea previsto dal decreto si risparmierà tra il 45% e il 55%, pagando, con una retribuzione lorda annua di 35mila euro, 5.184 euro per ogni anno di studi contro gli 11.150 euro del riscatto ordinario.
Attenzione, però: con la misura varata dal governo aumenta l’anzianità assicurativa e contributiva ma non aumenta il valore della pensione. In questo caso, dunque, prima di procedere bisogna valutare attentamente.
Un aspetto da considerare per il riscatto della laurea è che i versamenti fatti danno diritto a sconti sulle imposte.
Il riscatto della laurea per un figlio a carico che non ha mai lavorato dà diritto alla detrazione del 19% degli importi versati, quindi si pagano meno tasse.
Se si riscatta la propria laurea, invece, si può dedurre l’intero importo versato dal computo del proprio reddito imponibile.
Alla fine di ogni anno si pagheranno perciò le tasse sul proprio reddito decurtato delle cifre versate per il riscatto.
Ecco un facile esempio: se si rateizzano 50.000 euro l’anno per 5 anni, quindi pagando 10.000 euro l’anno, e il proprio reddito è di 50.000 euro l’anno, è come se si guadagnassero 40.000 euro.
L’Inps, con una guida sul proprio sito, spiega passo dopo passo come fare.
Si possono riscattare gli anni del corso legale di laurea, i diplomi universitari, quelli di specializzazione e i dottorati di ricerca. Se il titolo di studio ha valore legale in Italia, si può riscattare anche la laurea conseguita all’estero. A particolari condizioni, è possibile riscattare anche i diplomi rilasciati dagli istituti di alta formazione artistica e musicale.
Il riscatto, inoltre, può riguardare tutto il periodo del corso di studio o solo parte di esso e si possono riscattare anche due o più corsi. E questi anni di contribuzione andranno ad aggiungersi a quelli che deriveranno dalla successiva attività lavorativa, concorrendo a determinare l’ammontare della propria pensione.
I periodi che non danno possibilità di riscatto sono:
Si possono invece riscattare:
Il riscatto può riguardare l’intero o i singoli periodi.
Dal 12 luglio 1997 è possibile riscattare due o più corsi di laurea, anche per i titoli conseguiti anteriormente a questa data. Non è possibile chiedere la rinuncia o la revoca della contribuzione da riscatto di laurea legittimamente accreditata a seguito del pagamento del relativo onere (messaggio 8 ottobre 2008, n. 22427).
Il contributo è versato all’INPS in apposita evidenza contabile separata del Fondo Pensione Lavoratori Dipendenti (FPLD) e viene rivalutato secondo le regole del sistema contributivo, con riferimento alla data della domanda.
Il cumulo è gratuito per tutti gli iscritti presso 2 o più forme di assicurazione obbligatoria dei lavoratori dipendenti, autonomi e degli iscritti alla gestione separata e alle forme sostitutive ed esclusive della medesima, in modo che possano conseguire un’unica pensione.
I requisiti necessari per il riscatto di laurea sono i seguenti:
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…
"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…
I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…
È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…
Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…
Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…