Sicurezza ed edilizia scolastica

Rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori over 50 della scuola

CobasCobas

Il Dlgs 81/2008 prevede che la valutazione dei rischi debba riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli connessi all’età. Nella scuola l’età media del personale supera di gran lunga i 50 anni, e anche se la grande maggioranza degli over 50 gode di buona salute fisica e mentale, bisogna tener conto, più che della salute, delle “capacità di svolgere il lavoro che cambia con l’età”.

A tal riguardo esistono studi e pubblicazioni in cui sono messi a fuoco i cambiamenti fisiologici legati all’invecchiamento,  riguardanti i sistemi cardiovascolare e muscolo-scheletrico e i cambiamenti nelle capacità visive per gli addetti ai video terminali.

Pertanto per una gestione attiva del fattore età e per la creazione di un ambiente favorevole al prolungamento della vita lavorativa all’interno del sistema scuola si deve tener conto dei seguenti fattori:

  • Sensibilizzazione a livello scolastico sul tema dell’età
  • Ergonomia e buone condizioni di sicurezza sul lavoro
  • Miglioramento dell’ambiente, delle attrezzature e dei metodi di lavoro
  • Periodicità della sorveglianza sanitaria
  • Modifiche e/o riduzioni di orario
  • Informazione e formazione continua
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025