Categorie: Attualità

Rischio meningite, per il TAR la maestra può prolungare la maternità se ha partorito da poco

Il problema della meningite arriva, indirettamente, al TAR della Liguria, che condanna una scuola materna colpevole di non aver prolungato il permesso maternità ad una maestra, neo mamma e a rischio alto di contagio.

La vicenda è iniziata nel 2015, quando dopo aver partorito la donna aveva chiesto alla scuola materna di Sestri Levante dove insegna, altri 7 mesi di maternità, sulla base, come riporta il Secolo XIX, “della documentata presenza di un rischio ambientale attuale e concreto”.
Tale permesso le è stato negato, ed inizialmente anche il TAR aveva dato ragione alla scuola.
Le pressioni del legale hanno però, seppur con un anno e mezzo di ritardo, dato i benefici sperati e il TAR ha rivisto la sua posizione sancendo che “L’istituto scolastico non doveva opporsi a quella richiesta. Ed in ogni caso quella decisione è illegittima, senza prima consultare almeno la ASL di competenza”.
I giudici inoltre sottolineano che, l’insegnante avrà diritto a godere del beneficio anche retroattivamente, in quanto, una volta vistosi respinto la richiesta di allungare il periodo di maternità, la maestra ha usufruito di un congedo facoltativo retribuito al 30% e di un permesso non retribuito.
Se fosse stata accolta la richiesta, il permesso le avrebbe consentito una retribuzione pari all’80%, e “a prescindere da una eventuale domanda risarcitoria, la ricorrente potrebbe recuperare i permessi non goduti”.

La vicenda ligure fa capire che un’insegnante-genitore è direttamente interessato agli sviluppi del fenomeno della meningite, in quanto o per convinzioni ideologiche o per impossibilità, molte famiglie non permettono il vaccino ai propri figli, esponendo gli stessi e gli altri a rischio contagio.
Per cui, in questo caso, il TAR ha fatto bene a rivedere le proprie posizioni e condannare la scuola che, come indicano i giudici, avrebbe dovuto consultare l’ASL di competenza per prendere una decisione in merito.

 

{loadposition facebook}

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

In un liceo di Bologna la programmazione ruota attorno un obiettivo: il benessere degli studenti

È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…

13/01/2025

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025

Diritto alla disconnessione dei prof, il caso di un dirigente scolastico di una scuola siciliana che invia delle comunicazioni il giorno di Natale

Il dirigente scolastico di una scuola secondaria di II grado della Sicilia, invia comunicazioni ufficiali…

13/01/2025

Allerta meteo, sindaco non chiude le scuole e viene insultato da studenti: “Manderò gli screen ai dirigenti scolastici e denuncerò”

In queste ore molte zone d'Italia, soprattutto al Sud, sono preda del maltempo. In Campania…

13/01/2025

Concorso docenti PNRR 2, nuovi allegati con le aggregazioni degli USR che gestiranno le procedure [DECRETI]

Con riferimento alle due procedure concorsuali per docenti, cd. concorsi PNRR 2, la cui scadenza…

13/01/2025