
Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da applicare meccanicamente. Tuttavia, l’apprendimento diventa più efficace quando la matematica viene vissuta come una sfida attiva, legata alla realtà e ai problemi concreti. Come trasformare la risoluzione dei problemi in un’occasione di crescita, stimolando curiosità e partecipazione in classe? VAI AL CORSO
L’insegnamento della matematica pone spesso la sfida di coinvolgere attivamente gli studenti, trasformando l’apprendimento in un processo dinamico e partecipativo. Molti docenti cercano metodi innovativi per stimolare l’interesse e la comprensione profonda dei concetti matematici, andando oltre la tradizionale lezione frontale.
Apprendimento attivo attraverso la risoluzione di problemi
Incorporare la risoluzione di problemi reali e complessi nelle lezioni permette agli studenti di applicare le loro conoscenze in contesti pratici, sviluppando capacità critiche e analitiche. Questo approccio non solo rende la matematica più tangibile, ma favorisce anche una maggiore autonomia nell’apprendimento.
Laboratori come strumenti di coinvolgimento
L’utilizzo di laboratori interattivi offre un ambiente collaborativo dove gli studenti possono esplorare concetti matematici attraverso attività pratiche. Questi spazi incentivano la sperimentazione e il dialogo, elementi chiave per consolidare la comprensione e mantenere alta la motivazione.
Sviluppo di competenze trasversali
Attraverso metodologie attive, gli studenti non solo apprendono contenuti matematici, ma sviluppano anche competenze trasversali come il lavoro di squadra, la comunicazione efficace e la capacità di risolvere problemi in modo creativo. Queste abilità sono fondamentali per il successo sia in ambito accademico che professionale.
Il corso
Su questi argomenti il corso Problemi di matematica. Laboratori per un apprendimento attivo, a cura di Mateinitaly, in programma dal 5 maggio.
I corsi della Tecnica della Scuola
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
WEBINAR
E-LEARNING
CORSI PER LE SCUOLE
CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
I corsi del momento
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
Giochiamo con il calcolo mentale
Valutazione nella scuola primaria: guida pratica
Idee e attività per concludere l’anno
Filiera 4+2. Indicazioni pratiche – GRATUITO