Home Attualità Rispamio ed efficienza energetica in ufficio: gli accorgimenti che i dipendenti possono...

Rispamio ed efficienza energetica in ufficio: gli accorgimenti che i dipendenti possono adottare [GUIDA]

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Alcuni Uffici scolastici regionali hanno pubblicato sul proprio sito il documento “Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti”, guida predisposta dall’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA, e inoltrata dal Dipartimento della Funzione Pubblica a tutte le pubbliche amministrazioni.

Le linee guida si inseriscono nel Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas diffuso dal Ministero per la Transizione ecologica, contenente le azioni necessarie per la promozione di un uso intelligente e razionale dell’energia.

Il documento riporta i principali accorgimenti che ogni dipendente deve adottare per la riduzione dei consumi energetici, ma anche per il miglioramento della sostenibilità ambientale, del comfort, della salute e della qualità della vita nell’ambiente di lavoro.

Le principali azioni vanno dalla scelta, quando si acquista, di prodotti a risparmiO energetico fino alla necessità di spegnere le apparecchiature che non si utilizzano e alla condivisione di stampanti e fotocopiatrici per ridurre gli sprechi. Molto utile anche l’abilitazione, sui computer, delle funzioni “sospensione/stand-by/sleep” e “hibernate”, in modo che dopo pochi minuti di inattività entrino in funzione riducendo così le prestazioni del computer.

SCARICA LA GUIDA