Attualità

Rispamio ed efficienza energetica in ufficio: gli accorgimenti che i dipendenti possono adottare [GUIDA]

Alcuni Uffici scolastici regionali hanno pubblicato sul proprio sito il documento “Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti”, guida predisposta dall’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA, e inoltrata dal Dipartimento della Funzione Pubblica a tutte le pubbliche amministrazioni.

Le linee guida si inseriscono nel Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas diffuso dal Ministero per la Transizione ecologica, contenente le azioni necessarie per la promozione di un uso intelligente e razionale dell’energia.

Il documento riporta i principali accorgimenti che ogni dipendente deve adottare per la riduzione dei consumi energetici, ma anche per il miglioramento della sostenibilità ambientale, del comfort, della salute e della qualità della vita nell’ambiente di lavoro.

Le principali azioni vanno dalla scelta, quando si acquista, di prodotti a risparmiO energetico fino alla necessità di spegnere le apparecchiature che non si utilizzano e alla condivisione di stampanti e fotocopiatrici per ridurre gli sprechi. Molto utile anche l’abilitazione, sui computer, delle funzioni “sospensione/stand-by/sleep” e “hibernate”, in modo che dopo pochi minuti di inattività entrino in funzione riducendo così le prestazioni del computer.

SCARICA LA GUIDA

Lara La Gatta

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non ce la fa

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025