Se state cercando una destinazione perfetta per una gita scolastica che unisca divertimento e apprendimento, la “Casa delle Farfalle” di Viagrande è l’opzione ideale. Questo straordinario centro didattico, immerso in una serra tropicale, permette agli studenti di osservare da vicino le farfalle nel loro habitat naturale, approfondendo temi legati alla biodiversità, all’ecologia e alla sostenibilità.
La visita offre un’esperienza educativa interattiva che stimola la curiosità scientifica e favorisce la consapevolezza ambientale in modo coinvolgente e immersivo.
La “Casa delle Farfalle” di Viagrande offre agli studenti un’esperienza immersiva unica all’interno di una serra tropicale, dove centinaia di farfalle esotiche volano liberamente, permettendo di osservarne il ciclo vitale. La visita include due sale didattiche che spiegano l’importanza della biodiversità e del rispetto ambientale, rendendola un’opportunità educativa interattiva e affascinante.
Questa esperienza contribuisce a sensibilizzare gli studenti sull’ecosistema naturale, stimolando un legame emotivo con la natura. Attraverso l’osservazione diretta delle farfalle, gli alunni apprendono concetti fondamentali di scienze naturali in modo coinvolgente e divertente.
La visita alla Casa delle Farfalle, unica struttura del genere nel Sud Italia, offre l’opportunità di comprendere l’importanza della tutela degli habitat contribuendo al progetto di ricerca sull’“Aurora dell’Etna”, la bellissima farfallina siciliana a rischio di estinzione.
Se desideri organizzare un’escursione educativa con i tuoi studenti, Etna Today rappresenta una scelta perfetta, dove la meraviglia del vulcano incontra il sapere scientifico e naturalistico.
È disponibile online il catalogo delle offerte didattiche per l’anno scolastico 2024/2025.
Tra il Museo dell’Etna, la Casa delle Farfalle, l’Apiario e il Planetario, gli studenti avranno l’opportunità di imparare divertendosi in un contesto affascinante e unico. Pianifica un’escursione scolastica all’insegna della conoscenza e dell’avventura!
Tra le proposte principali, oltre alla Casa delle Farfalle, troviamo:
Ogni attività è progettata per coinvolgere i partecipanti in modo dinamico, combinando apprendimento e divertimento. Le visite sono curate nei dettagli per garantire un’esperienza formativa ricca e interattiva, pensata su misura per gruppi scolastici di tutte le età.
Organizzare una visita educativa è semplice e veloce. Ecco i passi da seguire:
I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATO SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…
Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…
Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…