Home I lettori ci scrivono Risposta all’intervista dell’on. Davide Faraone

Risposta all’intervista dell’on. Davide Faraone

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 
Caro On. Davide Faraone, non mi trova affatto d’accordo con un reclutamento “locale” dei docenti nelle scuole. Non ho mai visto una selezione di magistrati per un singolo tribunale o di carabinieri solo per una particolare caserma. I concorsi devono avere un assoluto carattere nazionale che ne garantisca trasparenza e rispetto delle regole. I concorsi devono essere nazionali, solo cosi si possono evitare derive e favoritismi di tipo locali.
Inoltre sono contrario anche all’attuale sistema del Tfa. È semplicemente vergognoso che si costringano le persone ad un esborso di 3000 euro per ottenere l’abilitazione. Sono contrario a tutti i titoli che comportino un esborso di denaro da parte dei docenti.
Propongo invece un sistema di reclutamento che si basi al 100% sui concorsi nazionali: chi supera i concorsi, accede ad un anno di formazione sul campo, affiancando docenti di ruolo, durante il quale riceve regolarmente gli stipendi e dopo il quale consegue abilitazione all’insegnamento e posto di ruolo nella scuola.