Attualità

Rissa Camera, Azzolina: “A scuola non facciamo altro che condannare la violenza, cosa possiamo dire agli studenti?”

Ieri, come abbiamo scritto e come è stato ampiamente riportato dai media, come Il Corriere della Sera, c’è stata una vera e propria rissa alla Camera. Durante l’esame del ddl autonomia differenziata è stato ferito il deputato M5s Leonardo Donno, colpito da alcuni deputati fra i quali il leghista Igor Iezzi, secondo i racconti di diversi parlamentari, con due pugni in testa. 

È stato necessario l’intervento dei medici che hanno portato Donno fuori dall’aula su una sedia a rotelle. Nella rissa è risultato colpito anche un assistente parlamentare intervenuto per sedare i deputati. Le immagini, inutile dirlo, hanno colpito l’opinione pubblica, sconvolta alla vista di scene di questo genere in un luogo tanto importante per la democrazia e le istituzioni.

“Erano tutti uomini”

A dire la propria è stata l’ex ministra dell’Istruzione, oggi dirigente scolastica, Lucia Azzolina. Ecco le sue parole: “E pensare che noi a scuola non facciamo altro che condannare ogni tipo di violenza verbale e fisica. Quando gli studenti vedranno queste immagini, noi dirigenti scolastici e insegnanti, cosa potremo dire? Le istituzioni dovrebbero essere esempi e modelli da seguire. PS. Faccio notare che nel video dell’aggressione sono tutti uomini”.

Effettivamente si tratta di immagini non edificanti, che non devono essere un modello per i giovani, già protagonisti di escalation di violenza.

Sanremo 2023, il caso Blanco

L’anno scorso il caso relativo alla distruzione, da parte del cantante Blanco, della scenografia composta da fiori al Festival di Sanremo 2023, nel corso della serata inaugurale della kermesse canora, martedì 7 febbraio 2023, ha fatto discutere e non poco.

Il caso, analizzato da questo fronte, è da manuale: un ragazzo che non riesce a gestire una difficoltà e che, di tutta risposta, fa un gesto impulsivo e violento.

Sul tema è intervenuto anche lo psichiatra Paolo Crepet: “Viviamo violenze quotidiane nelle piazze e nelle scuole, tra chi spara pallini di gomma a un’insegnante e chi organizza risse mortali, fra chi porta alcolici tra i banchi e chi spruzza spray al peperoncino, tra chi insulta e chi minaccia i professori”.

Crepet non ha generalizzato, ma ha sottolineato la problematicità di questi frequenti fenomeni: “Non tutti i giovani sono così, ovviamente, ma sono tanti, troppi e di quella scena di calci e distruzione in diretta televisiva durante la più importante festa nazionale proprio loro non ne avevano bisogno. Anche perché in tante famiglie quella violenza è quotidianità: se passa l’idea che ‘si può perché l’hanno fatto anche a Sanremo’ si rischia di seminare grandine”, ha concluso, parlando, anche in questo caso, del rischio di emulazione.

Redazione

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025