Attualità

Risultati Invalsi. Flop Puglia e Campania. Sconfessata la linea Emiliano-De Luca?

CobasCobas

All’indomani della pubblicazione dei dati Invalsi che mostrano un importante arretramento degli apprendimenti in quei gradi di scuola e in quelle Regioni che hanno mantenuto la didattica a distanza per periodi più lunghi, ci si interroga sulle politiche scolastiche di Michele Emiliano e di Vincenzo De Luca, rispettivamente Presidente della Regione Puglia e della Regione Campania.

Il loro insistere, seppure motivato e comprensibile, sulle ragioni sanitarie, ha chiaramente influito sui rendimenti scolastici, crollati; e sulle sperequazioni sociali, che si sono accentuate in pandemia, insieme ai tassi di dispersione scolastica e di povertà educativa.

Lo confermano i dati Invalsi, rispetto ai quali la stessa Presidente Invalsi, Anna Maria Ajello, durante la presentazione dei dati alla stampa, ha commentato: anche se la DaD è stato l’unico modo per collegare scuola e discenti, in certi casi “una responsabilità politica c’è, perché nei fatti Campania e Puglia sono state chiuse a lungo. C’è stata una svalutazione della scuola, considerata non granchéQuando si dice che si può non andare a scuola, si svaluta la scuola, perché è come dire che possiamo farne a meno”.

La Puglia, peraltro – ci ricorda anche Roberto Ricci, responsabile nazionale delle prove Invalsi – negli anni precedenti alla pandemia aveva fatto dei progressi rilevanti in fatto di apprendimenti, che lasciavano ben sperare. Progressi che le chiusure e la DaD hanno di fatto annullato.

Ricordiamo che la linea dei due Governatori, nel corso della pandemia, è stata prevalentemente quella di permettere ai genitori di lasciare in DaD i propri figli, spingendo anche sul fronte comunicativo in questa direzione, e andando allo scontro, periodicamente, con il Tar, a seguito dei ricorsi di quei gruppi di genitori che invocavano la didattica in presenza.

Risultati Invalsi Matematica

Ma quali dati ha registrato l’Invalsi al Sud? Per quanto riguarda la matematica, ad esempio, nel grado 13 (cioè in uscita dalla scuola secondaria superiore), il learning loss più alto si registra in Puglia e in Friuli Venezia Giulia; tuttavia in Friuli Venezia Giulia e in Veneto i risultati medi, rispetto alla media nazionale 2021, rimangono comunque più alti, mentre in Puglia e Campania gli esiti medi sono considerevolmente più bassi della media nazionale 2021. Questa la sintesi nel documento Invalsi.

Risultati Invalsi Italiano

Quasi identica la situazione nell’area dell’italiano. Sempre nel grado 13 (scuole superiori) il learning loss più alto si registra in Puglia e in Campania; in Friuli Venezia Giulia e in Veneto i risultati medi, rispetto alla media nazionale 2021, rimangono comunque più alti, mentre in Puglia e Campania gli esiti medi sono considerevolmente più bassi della media nazionale 2021. Sempre la sintesi nel documento Invalsi.

La Ministra per il Sud Mara Carfagna

A sconfessare l’operato dei due Governatori di regione anche la Ministra per il Sud Mara Carfagna, che, intervistata da Repubblica, ha dichiarato: “Tutti i dati ci dicono che in quelle regioni dove le scuole sono rimaste chiuse più a lungo, Campania e Puglia, si paga il prezzo più alto in termini di formazione. Io credo che occorra garantire a ogni costo il ritorno a scuola, valutando l’obbligo vaccinale per gli insegnanti e adottando tutte le misure necessarie per potenziare il trasporto pubblico locale e rendere più efficiente l’organizzazione degli istituti. Ripeto, la priorità è tenere aperte le scuole”.

Carla Virzì

Articoli recenti

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025