Ieri, 26 febbraio, sono stati diffusi dal ministero dell’Istruzione e del Merito i dati, distinti per regione e tipo di posto, riguardanti il numero di aspiranti che, nella prova scritta dei concorsi PNRR 2 per posti di insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia, hanno conseguito il punteggio di almeno 70/100. Lo riporta Cisl Scuola.
Non si tratta tuttavia di ammissioni all’orale, che sono determinate in ogni singola regione in misura pari al triplo dei posti messi a concorso, fermo restando che la partecipazione alla prova orale è consentita a tutti coloro che condividono lo stesso punteggio dell’ultimo classificato in relazione al numero degli ammissibili.
In complesso, hanno superato lo scritto:
Come abbiamo scritto ieri, da questi dati emerge il fatto che, per quanto riguarda i posti di sostegno nella scuola primaria il numero dei posti disposizione supera abbondantemente quello dei candidati che hanno superato la prova scritta.
Infanzia posto comune
Infanzia sostegno
Primaria posto comune
Primaria sostegno
Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…
Ha 20 anni Camilla Spezza, originaria dell’Aquila, ed è attualmente la più giovane laureata d’Italia.…
La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…
Oggi in diverse scuole del Lazio gli studenti si sono mobilitati per far sentire la…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…
L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…