Partono anche quest’anno i progetti in collaborazione tra Ministero dell’Istruzione, Camera dei deputati, Senato della Repubblica e Uffici scolastici regionali, a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” e destinati a dare alle scuole strumenti per la cittadinanza attiva e la riflessione sull’attualità della Carta costituzionale.
I progetti, che sono stati illustrati con nota prot.n. 8457 del 15 settembre 2015, sono i seguenti:
Infine, per le scuole è prevista la possibilità di conoscere da vicino il Parlamento attraverso delle visite a Palazzo Madama (“Un giorno in Senato”- scadenza 23 gennaio 2016) e Palazzo Montecitorio (“Giornata di formazione a Montecitorio”).
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…