Politica scolastica

Ritorno a scuola, la proposta del PD: “Ad agosto test sierologici gratuiti per docenti e personale scolastico”

CobasCobas

Il Partito Democratico lancia la propria proposta al governo in vista della riapertura delle scuole prevista per settembre. Su Twitter, il segretario del PD, Nicola Zingaretti, lancia la proposta: “Ripartiamo con scuole sicure. La nostra proposta al Governo: da agosto test sierologico gratuito per gli insegnanti e il personale delle scuole in tutta Italia”.

Esistono tre tipologie di test sierologici: qualitativi, semi-quantitativi, quantitativi.

La sostanziale differenza sta nella metodologia di analisi:

  • nei test qualitativi si stabilisce solo se una persona ha sviluppato o meno degli anticorpi, secondo una logica positivo/negativo;
  • nei test quantitativi vengono dosate le quantità di anticorpi.

Anche la modalità cambia:

  • i test qualitativi sono test rapidi, in cui è sufficiente una goccia di sangue, che viene esaminata in un kit portatile e si ottiene riscontro immediato, esattamente come avviene nel caso del test autodiagnostico di gravidanza che rileva l’ormone hCG nell’urina.
  • test sierologici quantitativi, invece, richiedono un prelievo di sangue e uno specifico analizzatore in dotazione alle strutture sanitarie.

Il test sierologico può fornire informazioni utili per:

  • programmare il ritorno a lavoro in sicurezza dei dipendenti
  • capire quante persone sono entrate a contatto con il virus e stratificarle per età, regione geografica
  • stabilire se si è raggiunta la cosiddetta immunità di gregge

Il costo varia dai 20 ai 100 euro, considerato il numero di docenti e personale della scuola, la cifra di investimento sarebbe circa 15-20 milioni di euro.

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

Andrea Carlino

Articoli recenti

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025