Attualità

Ritorno a scuola, non solo plexiglass: lezioni nei cinema e teatri

La grande polemica sollevata dall’ipotesi di rientro scuola con i pannelli di plexiglass prosegue tutt’ora: sono tantissimi i pareri contrari questa prospettiva di ritorno alle lezioni in presenza a settembre. L’idea resa nota dalla stessa Ministra in realtà, come abbiamo segnalato, viene proprio del Comitato tecnico scientifico, che nei prossimi giorni dovrebbe mettere nero su bianco quanto già noto.

Cortili, aula magna e teatri delle scuole per le lezioni

Ma i pannelli di plexiglass non sarebbero le uniche misure per il nuovo anno scolastico: infatti, considerando le distanze di sicurezza da rispettare, le aule probabilmente non basteranno e quindi le scuole potrebbero creare ambienti separati in aula magna, in palestra o nel teatro della scuola. La stessa Azzolina ha paventato l’idea di ricavare classi utilizzando i cortili dove sarebbe possibile allestire aule provvisorie, da installare con edilizia leggera come le tensostrutture, ad esempio.

Lezioni nei cinema e teatri della città?

Siccome i dati sull’edilizia scolastica parlano chiaro e indicano, non solo le aule, ma anche gli spazi come palestre, cortili e teatri delle scuole non sempre sicure e quindi non utilizzabili, ecco che le classi potrebbero spostarsi nei cinema o nei teatri della città, in accordo con gli Enti locali.

Non si tratta di una novità: in realtà poche settimane fa la vice ministra Anna Ascani aveva già ipotizzato questa soluzione.

Certamente, bisogna attendere se tale ipotesi sarà davvero inserita nel documento del CTS.

 

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025