I lettori ci scrivono

Ritorno a scuola, nuovi stili di vita per alunni e docenti

CobasCobas

Finalmente si comincia ad entrare nell’ordine di idee che al rientro a scuola, dato quasi per certo che avvenga a settembre, non si può più pensare di avere classi di 25 o 30 alunni.

È necessario garantire la sicurezza tra gli alunni con il distanziamento dei banchi ad oltre un metro. Questo dovrebbe portare ad una diminuzione del numero di alunni per classe a non più di 15 alunni, dal momento che la capienza delle aule non è molto grande.

Poi si dovrebbe riorganizzare tutto l’orario dei docenti e la presenza degli alunni in classe a turno. Però tutto ciò non dovrebbe comportare un aumento dell’orario complessivo dei docenti fissato contrattualmente in 18 ore settimanali per gli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado e 24 ore per la primaria.

Molto difficile sarà far applicare le regole del distanziamento tra gli alunni e l’uso delle eventuali mascherine nelle scuole primarie e secondarie di I grado. Insomma il rientro a scuola sarà un bel problema complice il coronavirus che ha, purtroppo, modificato tutti i nostri stili di vita.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025