Rivalutazione pensioni: legge incostituzionale?

Si riapre nuovamente la questione dell’adeguamento delle pensioni più alte. Il Tribunale di Palermo dà torto al Governo.

La vicenda risale al 2011 quando il Governo varò il decreto legge 201 che prevedeva che le pensioni pari o superiori a 2 volte il minimo Inps non avrebbero potuto essere rivalutate rispetto al costo della vista.
La norma venne però successivamente dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale tanto che il Governo ha dovuto modificarla introducendo una nuova regola nel decreto legge 65 dello scorso anno.
Regola – tuittora in vigore – che prevede un adeguamento totale per le pensioni pari a tre volte il minimo Inps, e adeguamenti parziali via via inferiori fino ad escluderli del tutto per le pensioni pari a 6 volte il minimo.

 

{loadposition bonus_1}

 

Nei mesi scorsi il CIDA, confederazione alla quale aderisce anche l’ANP, ha sostenuto un nuovo ricorso presso il Tribunale di Palermo che, il 22 gennaio scorso, ha accolto la tesi del ricorrente e ha chiesto l’intervento della Corte Costituzionale.
Nel caso in cui la Consulta dovesse accogliere il ricorso, il Governo sarà costretto a modificare nuovamente la legge, con esiti imprevidibili per i conti pubblici: in occasione della precedente sentenza, si parlava di un costo per le casse dello Stato di circa 10miliardi di euro e proprio per questo la legge venne modificata introducendo un meccanismo di rivalutazione parziale e progressiva.

 

{loadposition facebook}

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

I concorsi dirigente scolastico hanno sempre avuto vulnus utili ai ricorsi

Non è una faccenda che riguarda quest’ultimo stralcio di decennio. Il primo grande terremoto attorno…

15/04/2025

Salone del Libro: il programma per le scuole

Dal 15 al 19 maggio si svolgerà a Torino la 37° edizione del Salone del…

15/04/2025

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025