I lettori ci scrivono

Rivedere o eliminare l’alternanza scuola/lavoro?

L’alternanza scuola-lavoro andrebbe ripensata perché così come è ora sottrae tempo agli studenti che trascorrono le ore a fare altro anziché imparare qualcosa che possa essere loro veramente utile.

Questa modalità non rappresenta affatto l’anticamera dell’ingresso nel mondo del lavoro, ma soltanto un paravento che crea illusioni e amare disillusioni. Ci sono casi di vero e proprio uso distorto dello spirito dell’alternanza scuola-lavoro, in cui gli studenti, invece, di essere spronati ad un impegno formativo del progetto, bivaccano nelle ore dedicate a questa attività.

La riforma degli Esami di Stato attribuisce all’alternanza scuola-lavoro un peso notevole che si aggira sul 50%, per cui più di metà dell’esame lo studente frequentando il corso previsto dall’alternanza scuola-lavoro è già bello e superato. Sarebbe meglio rivedere questo progetto dell’alternanza scuola-lavoro e rimodularlo facendo capire agli alunni l’importanza del progetto e le sue reali ricadute sul mercato del lavoro sempre più complesso e competitivo e, quindi, essere utilizzato come strumento per combattere la grave crisi occupazionale dei giovani. Se fatta a dovere l’alternanza scuola-lavoro è una positiva opportunità per i giovani per capire il mondo del lavoro. Occorre farla seriamente e mettere nelle condizioni gli alunni di far capire loro che fare alternanza scuola-lavoro non è un passatempo.

Ripetiamo, sarebbe il caso di rivedere (o di eliminare?) questo progetto dell’alternanza scuola-lavoro e rimodularlo facendo comprendere agli alunni l’importanza d questa attività e le sue reali ricadute sul mercato del lavoro sempre più complesso e competitivo. reali ricadute sul mercato del lavoro sempre più complesso e competitivo.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Idonei concorso, graduatorie integrate per non più del 30% dei posti ed elenchi regionali: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

Asili nido, nuovo bando per selezionare i progetti e scorrimento delle graduatorie: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025