Alunni

Roberto Vannacci: “No allo Ius Scholae, se uno nasce in una scuderia non è un cavallo”

CobasCobas

Roberto Vannacci, generale ed eurodeputato della Lega, ha ribadito la sua fedeltà al partito di Matteo Salvini, smentendo con forza le voci sulla possibile fondazione di un suo movimento politico. In un’intervista al Corriere della Sera, Vannacci ha affermato: “Si sono inventati la storia che voglio fondare un partito, ma io resto fedele alla parola data a Salvini.” Nonostante l’entusiasmo crescente dei suoi sostenitori e la formazione di un movimento culturale chiamato “Il mondo al contrario”, Vannacci sottolinea che non si trasformerà in un partito, bensì in un’associazione politica destinata a rafforzare la Lega.

Ius Scholae? Ecco cosa ne pensa

Uno dei temi su cui Vannacci si è espresso con maggiore decisione riguarda le riforme scolastiche proposte, in particolare lo Ius Scholae. La proposta di Forza Italia di approvare lo Ius Scholae, sostenuta anche dal PD, prevede il riconoscimento della cittadinanza italiana ai minori stranieri che abbiano completato un ciclo di studi in Italia. Vannacci ha dichiarato di essere fermamente contrario a questa misura, così come allo Ius Soli: “Sono assolutamente contrario. Per dirla con una battuta che circola online: se uno nasce in una scuderia non è un cavallo. Una cosa è l’accoglienza, un’altra è la cittadinanza. Perché una persona che viene da un Paese straniero dovrebbe ottenere la cittadinanza solo per aver studiato qui due anni?”

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025