Didattica

Robotica educativa per favorire verticalità e interdisciplinarità

Un robot è formato essenzialmente da tre parti, che corrispondono in linee generali ad altrettanti parti e funzioni dell’essere umano:

  • Computer e Software → Cervello
  • Motori e Telaio → Muscoli e Scheletro
  • Sensori → Organi di Senso

Il computer e il software elaborano le informazioni fornite dai sensori per prendere decisioni e far muovere i motori. I sensori possono essere di vari tipi (contatto, suono, distanza, colore, giroscopico…) e si trovano in molti sistemi di uso quotidiano: ad esempio in auto per evitare ostacoli, o in giardino per far accendere le luci al crepuscolo.

Dal robot si arriva alla robotica educativa. Con robotica educativa si intende un approccio all’insegnamento che metta in relazione la didattica con l’utilizzo di robot. Si tratta quindi non di un’educazione alla robotica ma un’educazione attraverso la robotica.

È l’utilizzo dei robot per rendere più efficace e meno pesante l’apprendimento di determinate discipline dove c’è bisogno di particolare attenzione: scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.

La robotica educativa stimola lo sviluppo del pensiero computazionale, ovvero quell’attitudine mentale, un processo mentale che consente di risolvere problemi di varia natura seguendo metodi e strumenti specifici. In poche parole è la capacità di risolvere un problema pianificando una strategia.

Potrebbe essere interessante e innovativo se in ogni scuola fosse introdotta questa nuova dimensione d’insegnamento perché porterebbe giovamento a molte cose.

La robotica educativa può favorire un’azione di innovazione curricolare agendo su due assi ben precisi: la verticalità e l’interdisciplinarità.

Nel primo caso, l’uso di mediatori robotici e di attività di coding crea delle occasioni di progettazione didattica da parte degli insegnanti in continuità e su più livelli scolastici, determinando in questo modo anche il coinvolgimento degli studenti di età diverse.

Nel secondo caso, oltre a favorire gli apprendimenti legati ad una singola disciplina, si possono creare occasioni di progettazione didattica condivisa fra più docenti, anche di discipline diverse, favorendo quindi una didattica multidisciplinare.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Cellulari scuola; Nocera: “E’ giusto aver salvato dal divieto gli alunni con disabilità”

Dal professore Salvatore Nocera, uno dei massimi esperti italiani di inclusione e disabilità riceviamo e…

17/07/2024

Concorso DS 2017, molti partecipanti ancora in ballo 7 anni dopo

Penso che sia utille per tutti sapere qualcosa di più sulle vicende giudiziarie che hanno…

17/07/2024

Decreto scuola: Paola Frassinetti (FdI) e Rossano Sasso (Lega) entusiasti, ma le proteste non mancano

Mentre proseguono le proteste delle opposizioni e di movimenti e comitati contro le diverse misure…

17/07/2024

Flavio Briatore sugli stipendi: “Come fanno vivere le famiglie con 4000 euro al mese? Bisogna aumentare i salari”

Flavio Briatore, ospite del podcast di Fabio Rovazzi e di Marco Mazzoli, 2046, ha affrontato vari…

17/07/2024

Nuove regole per promuovere l’inclusione degli alunni stranieri

Il governo nel presentare il decreto n° 71 del 30 maggio 2024 alla camera, nel…

17/07/2024

Falso allarme Covid scuola: condannato il docente

Nel 2020, un docente di un istituto di Pescara aveva lanciato un allarme infondato circa…

17/07/2024