Robotica educativa: tra Edurob e Netq6

CobasCobas

Il progetto europeo Edurob “Educational Robotics for Students with Learning Disabilities” è iniziato a fine febbraio 2014 con la prima riunione dedicata a comprendere le finalità del progetto e i compiti di ogni partner. Il progetto prevede la partecipazione di diversi paesi europei: UK, Lituania, Bulgaria, Italia, Polonia e Turchia.  

I partner sono eterogenei, appartenenti a mondi che sembrano lontani fra loro: psicologia, pedagogia, ingegneria. Lo scopo del progetto è capire come utilizzare la robotica educativa per migliorare l’apprendimento di studenti con diverse difficoltà di apprendimento che vanno da difficoltà molto gravi fino a fragilità più comuni. Anche il progetto europeo Network per la Qualità dell’educazione della prima infanzia dai 0 ai 6 anni (NetQ6) studia l”istruzione di qualità nella prima infanzia, soprattutto per i bambini a rischio, per incoraggiare la loro motivazione, la fiducia e lo sviluppo cognitivo e linguistico.

Questa rete accrescerà le competenze di insegnanti, formatori e personale educativo, nonché i piani studio e gli ambienti di apprendimento per i bambini a rischio, avendo come risultati: lo studio comparativo dell’educazione in Europa per i bambini 0-6 anni a rischio (secondo la definizione nazionale di ciascun paese); l’analisi dei modelli pedagogici innovativi tra i diversi paesi in Europa; la compilazione delle migliori pratiche europee nel campo affrontate; un E-book e guida di raccomandazioni per la disseminazione; un portale web; 3 Conferenze Internazionali; 3 Seminari di Contatto; 6 Incontri transnazionali per la gestione e garanzia di qualità.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025