Attualità

Roccella: “Presto la nuova legge sul femminicidio”. Intanto il numero verde 1522

Al “Quotidiano Nazionale” Eugenia Roccella, ministra della Famiglia e della Natalità, in prima fila sul fronte del contrasto della violenza contro le donne, ha dichiarato:  “Il caso di Giulia con la sua giovanissima età, come del resto i casi delle donne che perdono la vita in Italia con la media di una ogni tre giorni, ci sconvolgono tutti anche per la loro efferatezza. Tragedie così diverse, eppure così uguali nella loro ripetitività di fondo”. 

“La politica deve raccogliere questa autentica emergenza ma per quello che ci riguarda voglio dire che il governo non ha aspettato le più eclatanti vicende di cronaca per fare la propria parte”. 

C’è un’emergenza educativa che va affrontata sia in famiglia che nella scuola, aggiunge la ministra, e per questo “Abbiamo messo la lotta alla violenza contro le donne fra le nostre priorità fin dal primo giorno, sia sotto il profilo dei fondi stanziati – li abbiamo quasi raddoppiati rispetto al passato, portando le risorse del piano antiviolenza da 35 a 55 milioni più altri 9 per l’empowerment delle donne vittime -, sia per quanto riguarda la normativa di prevenzione e contrasto, con il disegno di legge che è già stato approvato alla Camera e verrà votato questa settimana dal Senato. Infine, ci stiamo occupando di promuovere una vasta campagna di sensibilizzazione nelle scuole, oltre a intensificare la conoscenza e la diffusione del numero verde 1522”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024