Categorie: Generico

Roma e Provincia: iniziative didattiche per studenti e docenti

CobasCobas
Sono molte le iniziative didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado di Roma e provincia. 
Il filo conduttore di quest’anno è “Conoscere per crescere”, che si svilupperà attraverso itinerari generali e approfondimenti con visite ai musei e sul territorio, visite alle esposizioni in corso e laboratori.
Il programma, che si concluderà a maggio 2013, prevede una serie di attività gratuite per le scuole: visite guidate alle mostre temporanee, percorsi, appuntamenti didattici, incontri ed approfondimenti ragionati su archeologia, trasformazioni urbane, musica, scienza, arte contemporanea.
Le visite didattiche sono interamente gratuite, fino ad esaurimento posti, e saranno condotte da operatori qualificati. Le viste didattiche a pagamento costano invece 70 euro.
È invece rivolto ai docenti  il progetto  “Educare alle mostre educare alla città”, che prevede incontri e visite condotti da direttori e curatori dei musei, esperti e studiosi universitari.
L’iniziativa  è promossa dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Per informazioni e per prenotare: chiamare lo 060608, inviare una email a  didattica@zetema.it  o consultare i siti www.sovraintendenzaroma.it  www.zetema.it;  www.museiincomuneroma.it
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e a tempoUna riforma non più rinviabile: preside elettivo e a tempo

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025
Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei MinistriPapa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025
A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivoA scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025