Attualità

Rossano Sasso (Lega): “Sui precari ci battiamo da anni”

CobasCobas

Nel corso dell’incontro tra sindacati e partiti politici, che si sta svolgendo oggi, giovedì 8 settembre, interviene anche Rossano Sasso (Lega).

“La scuola merita sincerità, il Pd nel 2013 ha firmato gli scatti stipendiali. Faccio mea culpa, hanno sbagliato tutti – spiega Rossano Sasso, sottosegretario della Lega – Oggi i tempi sono diversi. Chi si è trovato a governare si è trovato a investire 17 miliardi. Non c’è un euro sugli investimenti al personale ma questo non è colpa di chi governa, è il sistema sbagliato. Dai dati di Save the Children emerge un quadro allarmante. Se ne esce con gli avamposti e con gli insegnanti, ma se l’insegnante è sottopagato, svilito e vive a mille chilometri, la dispersione si alimenta. Con il governo Draghi ci siamo battuti per avere un minimo di scuola in presenza. Noi non abbiamo mai cambiato idea sui precari. devo ricordare che nel vostro programma (M5S) avevate anche voi la stabilizzazione dei precari, poi non è successo. Le proposte mie e di Pittoni sono sempre state osteggiate. Non entro nel merito delle ultime procedure concorsuali, da genitore mi piacerebbe valutare un’insegnante per le sue competenze. Il docente esperto non si realizzerà, io sono contrario. La mia parte politica vuole un adeguamento stipendiale. Crisi energetica? Nessuno tolga un solo giorno di scuola ai ragazzi”.

RIVEDI LA DIRETTA

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025