Categorie: Riforme

Rossi Doria: diamo di più ai ragazzi che hanno meno

CobasCobas
Anche il confermato sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi Doria, aderisce alla campagna ‘Allarme Infanzia’ lanciata oggi da Save the Children. L’annuncio è stato fatto dallo stesso sottosegretario su Twitter e Facebook e con un messaggio sulla bacheca del sito www.allarmeinfanzia.it.
Occorre dare di più a chi parte con meno. Rafforzare ed estendere politiche efficaci di contrasto alla povertà. La nostra generazione – scrive Rossi Doria – ha il dovere di dare risposte a bambini e ragazzi. Aspettano da troppo tempo“.
Il sottosegretario prosegue poi con alcuni impegni concreti che riguardano da vicino il mondo dell’istruzione: “possiamo cominciare dalla scuola: estendendo le azioni messe in campo contro la dispersione scolastica, aumentando il tempo scuola e le occasioni di socialità positiva nelle aree difficili. Porterò avanti questo impegno come sottosegretario all’Istruzione“.
Un impegno, quello di combattere l’ancora davvero troppa alta percentuale di alunni che lasciano in età di scuola dell’obbligo (il 19 per cento contro il 10 per cento che ci indica l’Ue), che ha già preso in carico il nuovo ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza.
Rimane tuttavia il problema dei fondi. Come abbiamo rilevato in passato, ad esempio, gli operatori che rimarranno negli istituti scolastici il pomeriggio (docenti, educatori, collaboratori, ecc.) con quali soldi verranno pagati visto che quelli degli istituti sono ormai ridotti all’osso?
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025