Personale

RSU da surrogare per trasferimento in altra scuola, è una prerogativa endosindacale che non riguarda il dirigente scolastico

CobasCobas

Da una scuola della Val di Susa in Piemonte, ci arriva una precisa domanda sulla surroga da fare per una RSU trasferita in altra scuola o andata in pensione. La domanda è la seguente: “La dirigente scolastica della mia scuola ha nominato in surroga una RSU decatuta perchè andata in quiescenza, poteva operare questa nomina oppure ha proceduto in modo non corretto?”.

Surroghe RSU sono prerogative endosindacali

La dirigente scolastica dell’IIS Enzo Ferrari di Susa, operando con una nomina RSU in ottemperanza dei risultati delle votazioni delle elezioni 5, 6 e 7 aprile 2022, ha agito in modo illegittimo non rispettando le norme contrattuali del CCNQ del 9 febbraio 2015.

Possiamo asserire che l’art. 7 della parte I dell’Accordo quadro del 7 agosto 1998 come rinovellato dall’art. 3 del CCNQ del 9 febbraio 2015 prevede che in caso di dimissioni di un componente lo stesso sia sostituito dal primo dei non eletti appartenente alla medesima lista. Le dimissioni devono essere formulate per iscritto alla stessa RSU e di esse, contestualmente al nominativo del subentrante o alla dichiarazione di decadenza dell’intera RSU, va data comunicazione al servizio di gestione del personale e ai lavoratori mediante affissione all’albo.

Nell’art.3 del CCNQ 2015 e precisamente al comma 2 è scritto che in tutti i casi di dimissioni o decadenza di uno dei componenti RSU, lo stesso sarà sostituito dal primo dei non eletti appartenti alla medesima lista. I commi 4 e 5 del medesimo articolo specificano che si tratta di una prerogativa endosindacale dove la dimissione o decadenza deve essere trattata con sostituzione dalla stessa RSU e poi comunicata all’Amministrazione.

Il ds non può nominare le RSU

Quindi come chiaramente scritto nei commi dell’art.3 del CCNQ del 9 febbraio 2015, non spetta ai dirigenti scolastici nominare le RSU in surroga di quelle decadute o dimissionarie, ma è una operazione che spetta unicamente alle RSU nella loro collegialità.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025

Concorso dirigente tecnico, come si svolge la preselettiva? Il corso e il simulatore dei quesiti

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

26/04/2025

Fine scuola 2025, docenti sfiniti e alunni stanchi: le attività per concludere bene l’anno scolastico

A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…

26/04/2025

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025