Categorie: Personale

Ruoli personale Ata, dopo tante attese solo una manciata di posti per qualche profilo e niente per altri

Finalmente  sbloccate le assunzioni del personale Ata, date per imminenti dal Miur già nello scorso mese di gennaio. Superato l’ostacolo più impegnativo dell’autorizzazione del  Mef finalmente abbiamo ottenuto il “via libera” alle assunzioni in tutta l’Italia.
Il Ministero dell’istruzione, con la nota prot. n. 2420 del 14 marzo 2014, trasmette ai propri Uffici Periferici le specifiche indicazioni e la tabella analitica che evidenzia, per ciascuna provincia e profilo professionale, la ripartizione del numero massimo di assunzioni da effettuare per il personale Ata. 
Si tratta delle 3.730 assunzioni attese in tutta l’Italia, sui diversi profili del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, da troppo tempo!
Sono immissioni in ruolo, con decorrenza giuridica dall’a.s. 2013/14 ed economica dal 1° settembre 2014, che vanno completare le assunzioni dell’anno scolastico in corso in aggiunta a quelle regolarmente effettuate nel mese di agosto.
La Cisl Scuola esprime soddisfazione per  questo  provvedimento che, sia pure con ritardo, segna un altro importante passo in direzione della stabilità del lavoro, obiettivo da tempo al centro della nostra azione sindacale.
Si tratta di numeri esigui  per la Sardegna, sono infatti complessivamente 94 posti su tutti i profili e per tutte le province.
Rappresentano, comunque, l’avvio di una condizione garantita per circa un centinaio di lavoratori che non avranno più l’incertezza della precarietà.
Le 94 nomine vanno ad aggiungersi alle 146 già effettuate, completando il quadro delle assunzioni del corrente anno scolastico per un numero complessivo di 240 su tutti i profili del personale Ata.
La voce degli altri

Articoli recenti

Contratto scuola 2022/24: aumenti minimi e arretrati dimezzati. Favilla (Fensir): “Servono risposte concrete, anche sui buoni pasto”

Mentre il contratto scuola 2022-2024 sembra essere avviato, cresce il malcontento tra il personale scolastico.…

31/03/2025

La qualità dell’inclusione presuppone qualità nella formazione dei docenti

Siamo il gruppo di specializzande e di specializzandi del “Corso di specializzazione per le attività…

31/03/2025

Elisa Di Francisca: “Se mio figlio prende due ed è felice qualcosa non va. Torniamo alle punizioni, la sofferenza è motore”

Stanno facendo discutere le dichiarazioni della campionessa di scherma Elisa Di Francisca, ospite lo scorso…

31/03/2025

Corsi di inglese Firenze: quali sono i migliori

La conoscenza dell’inglese si rivela basilare sia a livello personale che lavorativo. Andrebbe portata avanti…

31/03/2025

“Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale”

La serie tv Netflix diventata virale "Adolescence" provocherà un vero e proprio cambiamento culturale? In…

31/03/2025

Graduatorie interne, chi è in anno di prova è coinvolto dalla procedura?

Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…

31/03/2025