Home Archivio storico 1998-2013 Generico “Rural4kids”, la campagna svela i suoi segreti con il web 2.0

“Rural4kids”, la campagna svela i suoi segreti con il web 2.0

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 
Prenderà il via fra pochi giorni, a Roma, la fase pilota del progetto “Rural4kids, una delle attività attraverso cui la “Rete rurale nazionale, in collaborazione con il ministero per le Politiche agricole, intende far scoprire ai bambini della scuola primaria gli aspetti mono conosciuti della campagna. La particolarità dell’iniziativa è che si baserà sullo prospettive di sviluppo del settore avvalendosi principalmente della tecnologia di tipo web 2.0.
Ai giovani che aderiranno verrà infatti proposto un percorso guidato interattivo on line: attraverso una grafica semplice e degli argomenti molto vicini all’ambiente rurale i piccoli alunni consoceranno in modo approfondito l’acqua, il clima, la biodiversità e l’energia.
Ad annunciare l’iniziativa è stato, il 5 marzo, il ministro per le Politiche agricole, Luca Zaia: il progetto Rural4kids offre agli studenti spazi di apprendimento e confronto sugli aspetti più importanti del mondo agricolo e rurale, “con un ampio ventaglio – ha sottolineato il ministro – di iniziative formative“.
Durante l’attuale prima fase dell’iniziativa verranno coinvolte solo tre scuole campione, scelte nell’ambito dell’area urbana di Roma (G. Mazzini – 37mo circolo; G. Ronconi – 3o Circolo Didattico; Istituto comprensivo Borsi Saffi). Nel prossimo anno scolastico il progetto si estenderà su scala nazionale: verrà infatti esteso alle scuole di tutta Italia.