Categorie: Generico

“Rural4kids”, la campagna svela i suoi segreti con il web 2.0

Prenderà il via fra pochi giorni, Roma, la fase pilota del progetto “Rural4kids, una delle attività attraverso cui la “Rete rurale nazionale, in collaborazione con il ministero per le Politiche agricole, intende far scoprire ai bambini della scuola primaria gli aspetti mono conosciuti della campagna. La particolarità dell’iniziativa è che si baserà sullo prospettive di sviluppo del settore avvalendosi principalmente della tecnologia di tipo web 2.0.
Ai giovani che aderiranno verrà infatti proposto un percorso guidato interattivo on line: attraverso una grafica semplice e degli argomenti molto vicini all’ambiente rurale i piccoli alunni consoceranno in modo approfondito l’acqua, il clima, la biodiversità e l’energia.
Ad annunciare l’iniziativa è stato, il 5 marzo, il ministro per le Politiche agricole, Luca Zaia: il progetto Rural4kids offre agli studenti spazi di apprendimento e confronto sugli aspetti più importanti del mondo agricolo e rurale, “con un ampio ventaglio – ha sottolineato il ministro – di iniziative formative“.
Durante l’attuale prima fase dell’iniziativa verranno coinvolte solo tre scuole campione, scelte nell’ambito dell’area urbana di Roma (G. Mazzini – 37mo circolo; G. Ronconi – 3o Circolo Didattico; Istituto comprensivo Borsi Saffi). Nel prossimo anno scolastico il progetto si estenderà su scala nazionale: verrà infatti esteso alle scuole di tutta Italia.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025