Le occupazioni delle scuole non sono un positivo esempio formativo per i giovani, ma soltanto un danno per la collettività: è quanto sostiene il presidente dell’Anp Lazio Mario Rusconi.
“Da anni – si legge in un comunicato dell’Anp regionale- sosteniamo che quello delle occupazioni scolastiche è un fenomeno negativo per la formazione dei nostri giovani e spesso ha come unico risultato la devastazione di aule ed uffici come ampiamente dimostrato dalle vicende di questi ultimi mesi nelle scuole della capitale”.
“Il dirigente scolastico, in quanto dirigente dello stato – ricorda Rusconi – ha l’obbligo di segnalare immediatamente all’autorità giudiziaria l’occupazione della scuola, chiedendo altresì lo sgombero alle forze di polizia che peraltro non sempre sono venute incontro a richieste di questo tipo”.
“Ben altra cosa – aggiunge però Mario Rusconi – sono le attività di didattica flessibile, termine che preferiamo a quello improprio di autogestione, durante le quali le scuole aprono metaforicamente al nuovo e al mondo, organizzando incontri e dibattiti con artisti, politici, sindacalisti, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo”.
Il presidente dell’Anp Lazio coglie anche l’occasione per segnalare un problema di particolare gravità: “Da anni chiediamo che le scuole Italiane, a cominciare da quelle delle grandi città come Roma, Milano, Napoli e Bari, siano oggetto di un’attenta considerazione oculata ma discreta da parte delle forze dell’ordine per un controllo frequente all’esterno dei circuiti scolastici al fine di evitare che trafficanti di sostanze stupefacenti possano ampliare il loro già ricco mercato”.
Nel comunicato non si fa alcun riferimento esplicito alle dichiarazioni del vicepresidente Matteo Salvini anche se la presa di posizione dell’Anp Lazio non sembra davvero casuale.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…