Categorie: Estero

Russia, prof obbligati a scendere in piazza a sostegno di Putin

Partecipare ad una manifestazione è un atto libero e volontario. Ma evidentemente non in tutti i Paesi. Come in Russia. In particolare nella capitale, a Mosca, dove un nutrito gruppo di insegnanti avrebbero ricevuto l’ordine di partecipare a una manifestazione a sostegno del primo ministro Vladimir Putin: l’appuntamento è per sabato prossimo, il 4 febbraio, in una zona già individuata, la Poklonnaya.
La notizia del reclutamento di adesioni “coatte” sarebbe stata confermata da più fonti. Da una scuola del distretto nord. Dal presidente del sindacato degli insegnanti, che ha annunciato di portare, a nome della propria organizzazione, 30 mila dei suoi membri a sostegno di Putin. Anche il sito internet Gazeta.ru parla di ordini ricevuti dagli insegnanti per aderire. Alcune indiscrezioni, tutte però da verificare, parlano anche di pagamenti in cambio della presenza alla manifestazione a favore del primo ministro Putin.
Ma il più esplicito di tutti è stato un insegnante della scuola di lingua russa numero 590, nel distretto occidentale: secondo l’insegnante, i suoi colleghi sono stati esplicitamente obbligati a prendere parte all’azione. “Abbiamo avuto un ordine dall’alto di inviare 15 insegnanti della nostra scuola, per partecipare a un raduno alla Poklonnaya il 4 febbraio” ha rivelato il docente moscovita. Denunciando come si possa ancora oggi, anche in Paesi del primo mondo, violare uno dei più importanti diritti della cittadinanza.

 

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, per chi ha l’abilitazione con ex articolo 13 DPCM 4 agosto 2023 cosa deve flaggare? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025