Categorie: Generico

Sabato 6 aprile a Roma la festa dei creativi digitali: l’Arduino Day 2013

Think, make, share: sono le parole d’ordine del Arduino Day 2013 organizzato dall’associazione DiScienza che il 6 aprile animerà dalle ore 11 alle 19 gli spazi del Nuovo Cinema Palazzo, a San Lorenzo. Si tratta di un evento open che nasce “dal basso”: è creato dagli utilizzatori di Arduino che si uniscono per condividere il loro lavoro. Nello spazio sono infatti presenti decine di progetti realizzati dai creativi digitali: tutti, proprio tutti, sono invitati a portare i propri prototipi.
Chi parteciperà all’iniziativa potrà vedere dal vivo come Arduino sia anche un controller per videogame, dei circuiti morbidi realizzati con il didò, una casa controllata con un iPad, dei robot che si sfidano a sumo, fino ai preparativi in vista della Maker Faire di Roma e molto altro ancora da vedere, sperimentare e imparare.
Il programma della giornata è ricco di attività per tutte le età, esperti e non:
ArduSumo, il laboratorio di robotica didattica di DiScienza, dove sfidare i tuoi amici in una agguerrita competizione di robosumo.
Esplora Processing, impariamo a usare Arduino come controller e far tornare in vita uno storico arcade; Arduino 101, un laboratorio per costruire oggetti interattivi plug and play grazie a TinkerKit.
Impariamo a saldare, in collaborazione con l’ITIS Faraday il prof. Filippo Rosi ci aiuterà nel realizzare delle saldature a stagno invidiabili.
Costruendo ArduSumo, un workshop per provare il sumo robot grazie al kit di Futura Elettronica.
Circuiti morbidi, un laboratorio per bambini a cura dell’Hacklab di Terni per scoprire i rudimenti dell’elettronica attraverso led, interruttori e didò.
Laboratori e workshop sono tutti di livello base e per partecipare è necessario iscriversi.
E poi ancora. Spazio di prototipazione libera, un luogo dove sperimentare e imparare. Porta la tua Arduino, il tuo notebook e i componenti che vuoi usare. Prova a costruire qualcosa con i tuoi amici. Maker Faire, 1001 modi per farla insieme a noi! Roma ospiterà in ottobre un grande evento dedicato ai Makers. Conoscerete tutti i dettagli per partecipare come Makers ed essere coinvolti nel “Making of”.
Palazzo dei Bambini, un laboratorio creativo per i maker più piccoli a cura del Cinema Palazzo. Storie da colorare e invenzioni da costruire per dar vita alle idee più fantasiose.
Sarà presente anche uno store ufficiale e uno spazio per promuovere la Maker Faire Rome che si terrà nella capitale dal 3 al 6 ottobre 2013 negli spazi del Campo Boario.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025