Categorie: Generale

Safer Internet Day 2014: giornata europea dedicata alla sicurezza in rete dei Ragazzi

CobasCobas
Ieri si è celebrato il Safer Internet Day 2014 – giornata europea dedicata alla sicurezza in rete dei Ragazzi. Questa edizione 2014 del Safer Internet Day, iniziativa voluta dalla Commissione Europea per promuovere un utilizzo sicuro e responsabile dei nuovi media tra i più giovani, è celebrata oramai in oltre 100 Paesi,  dove saranno attivate moltissime iniziative. In Italia, per quest’occasione è stato lanciato anche il progetto “Se mi posti ti cancello”, una speciale campagna di sensibilizzazione sull’uso della rete da parte dei più giovani. La campagna promuove un uso sicuro e positivo di Internet e si rivolge ai ragazzi e ragazze con una forte call to action: un video di lancio li inviterà infatti a prendere parte ad un percorso che culminerà nella realizzazione di una web serie. 
Il problema della sicurezza in rete coinvolge molte famiglie, infatti, come scritto sulle pagine de La Stampa, secondo uno studio condotto da Kaspersky Lab a livello europeo, circa il 53% dei genitori in Italia è consapevole che siano aumentati i rischi a cui i propri figli sono esposti online e secondo il 62% la colpa è anche dovuta alla diffusione dei dispositivi mobili connessi a Internet come smartphone e tablet. Il 12% afferma che negli ultimi 12 mesi i propri figli sono effettivamente incorsi in problemi di questo tipo, come l’accesso a contenuti non appropriati o al cyber bullismo. Nonostante questo, il 15% dei genitori intervistato non ha preso nessun provvedimento per controllare l’attività online dei propri figli – sia sul computer di casa sia su dispositivi mobili
.
AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esitoRinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025
ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni.  I dettagliATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni.  I dettagli

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025
A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionaliA Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025