Home Generale Salone del libro di Torino

Salone del libro di Torino

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino a 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta 
  • Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati” 
  • Cassazione: ok a “genitore”. ‘Padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità del minore è discriminatorio 
  • Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più a parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social” 
Attività e incontri sono programmati presso il Bookstock Village, la grande area del Salone – dedicata in particolare a bambini e giovani da 0 a 20 anni, ma che rivolge la sua programmazione a tutto il pubblico – ospitata nel Padiglione 5 del Lingotto Fiere.
Previsti incontri, presentazioni, laboratori proposti dagli editori/autori e una selezione di eventi.
Il programma completo della manifestazione e le modalità di accesso al Salone del Libro di Torino sono consultabili sul sito www.salonelibro.it .
Cliccando sui seguenti link, maggiori informazioni anche sullo specifico programma di incontri nonché sul programma dei laboratori del Bookstock Village 2014.
Inoltre, informazioni utili su “Prenotazione visite per le scuole”.
In particolare, per il Settore Scuola e Ragazzi rivolgersi ai seguenti recapiti: Ufficio.scuola@salonelibro.it ; Iniziative.scuola@salonelibro.it ; tel. 011/518.42.68 int. 956 – 961. 
Le classi in visita potranno usufruire del servizio offerto dagli studenti dell’Istituto tecnico per il turismo “Carlo Ignazio Giulio” di Torino che accoglieranno le classi agli ingressi per accompagnarle in un percorso guidato fra gli stand degli editori del Salone internazionale del libro.