Home Politica scolastica Salute a scuola, basta macchinette automatiche con cibi insani

Salute a scuola, basta macchinette automatiche con cibi insani

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Nelle scuole devono stazionare solo macchinette automatiche con merendine e bibite sane, caratterizzate da un corretto apporto nutrizionale.

A chiederlo, attraverso un progetto di legge alla Camera, sono diversi deputati del Pd, con i primi firmatari Umberto D’Ottavi e Massimo Fiorio.

L’iniziativa, si legge in una nota, è “volta a promuovere stili di vita corretti, incentivando al tempo stesso il consumo di prodotti freschi e salutari. Un obiettivo raggiungibile, vista l’ampia diffusione di questi apparecchi in tutto il territorio nazionale gettonatissimi dai ragazzi”.

Sono tre gli articoli del provvedimento al vaglio della Commissione Affari sociali e salute dove, oltre alle finalità, vengono indicati le caratteristiche degli alimenti che non devono contenere, ad esempio, un elevato apporto di acidi grassi saturi, di grassi trans e di nitrati usati come additivi di dolcificanti.

Viene poi istituito un Tavolo interdisciplinare, composta dai Ministeri di Salute, Istruzione Politiche agricole e Sviluppo Economico e Regioni, per aggiornare l’elenco delle sostanze permesse e per stabilire il limite di quelle considerate a rischio o sconsigliabile per una corretta alimentazione e tutela della salute dei minori.

Sono previste anche azioni di informazione finalizzare a sviluppare la cultura per saper mangiare bene.

”Un’alimentazione sana ed equilibrata – hanno detto i deputati Pd – costituisce un’importante premessa per una perfetta crescita e un adeguato sviluppo di bambini ed adolescenti e per questo è indispensabile intervenire fin dall’infanzia per indirizzare una corretta educazione a tavola; si tratta di un piccolo tassello”.

 

{loadposition eb-sussidi-strumenti}

 

 

{loadposition facebook}