Categorie: Politica scolastica

Salute a scuola, basta macchinette automatiche con cibi insani

Nelle scuole devono stazionare solo macchinette automatiche con merendine e bibite sane, caratterizzate da un corretto apporto nutrizionale.

A chiederlo, attraverso un progetto di legge alla Camera, sono diversi deputati del Pd, con i primi firmatari Umberto D’Ottavi e Massimo Fiorio.

L’iniziativa, si legge in una nota, è “volta a promuovere stili di vita corretti, incentivando al tempo stesso il consumo di prodotti freschi e salutari. Un obiettivo raggiungibile, vista l’ampia diffusione di questi apparecchi in tutto il territorio nazionale gettonatissimi dai ragazzi”.

Sono tre gli articoli del provvedimento al vaglio della Commissione Affari sociali e salute dove, oltre alle finalità, vengono indicati le caratteristiche degli alimenti che non devono contenere, ad esempio, un elevato apporto di acidi grassi saturi, di grassi trans e di nitrati usati come additivi di dolcificanti.

Viene poi istituito un Tavolo interdisciplinare, composta dai Ministeri di Salute, Istruzione Politiche agricole e Sviluppo Economico e Regioni, per aggiornare l’elenco delle sostanze permesse e per stabilire il limite di quelle considerate a rischio o sconsigliabile per una corretta alimentazione e tutela della salute dei minori.

Sono previste anche azioni di informazione finalizzare a sviluppare la cultura per saper mangiare bene.

”Un’alimentazione sana ed equilibrata – hanno detto i deputati Pd – costituisce un’importante premessa per una perfetta crescita e un adeguato sviluppo di bambini ed adolescenti e per questo è indispensabile intervenire fin dall’infanzia per indirizzare una corretta educazione a tavola; si tratta di un piccolo tassello”.

 

{loadposition eb-sussidi-strumenti}

 

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti pure dei laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025