Di fronte a una società che pone sempre più attenzione all’immagine e a ciò che appare all’esterno, molti adolescenti tendono a canalizzare aspettative, desideri, bisogni ma anche disagi e malessere sul corpo, che diventa, così, parte di un rapporto conflittuale e carico di contraddizioni a cui spesso sono associati i disturbi del comportamento alimentare.
Conoscere il valore di una sana e corretta alimentazione sin dalla tenera età può aiutare a prevenire quei disturbi che sempre di più ai giorni nostri sono diffusi tra gli adolescenti.
All’interno del Museo dell’Etna – a Viagrande (CT) è stata allestita una nuova area espositiva dedicata alla Dieta Mediterranea per dare agli insegnanti un supporto concreto nella trasmissione dei valori di una sana e corretta alimentazione a scuola come in famiglia. Un percorso ricco di curiosità per imparare giocando. Ed un LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE con degustazione e attività ludica per far comprendere agli studenti l’importanza di una sana alimentazione.
Per prenotare una visita: tel. 095 7890768
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…