Senza categoria

Salva il nonno col massaggio cardiaco imparato a scuola

Ci sono dei corsi e dei progetti che a scuola hanno un valore formativo doppio: oltre a sviluppare il senso civico, si rivelano particolarmente utili per aiutare gli altri in caso di pericolo. Come i corsi di primo soccorso, rivolti agli alunni all’interno del “pacchetto” obbligatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. È accaduto, infatti, che un ragazzo, di 17 anni, ha praticato al nonno, vittima di un malore dovuto ad un probabile arresto cardiaco, il massaggio cardiaco che aveva imparato proprio a scuola.

Ecco i corsi che ci piacciono

Il fatto si è verificato nell’aretino, a Capolona, all’ora di pranzo di domenica 18 marzo: le agenzie si di stampa scrivono che l’uomo, un 78enne, ha improvvisamente accusato un malore. Immediata la chiamata dei familiari ai soccorsi del 118.

Nel frattempo il 17enne ha iniziato a mettere in pratica quanto insegnatogli a scuola. Una pratica che si è rivelata essenziale in attesa dell’arrivo dei sanitari, che hanno poi provveduto a intubare l’anziano e a defibrillarlo. Il 78enne è stato quindi portato al pronto soccorso dell’ospedale San Donato di Arezzo.

E’ quasi inutile ribadire l’importanza di svolgere, quindi, questo genere di corsi all’interno delle scuole, con effetti pratici particolarmente importanti sulla vita delle persone che ci circondano.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025