Home Attualità Salvini: giovani senza regole e genitori che li difendono, rimettiamo il servizio...

Salvini: giovani senza regole e genitori che li difendono, rimettiamo il servizio militare obbligatorio

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Non è più accettabile la mancanza di accettazione delle regole tra i giovani, anche sui banchi di scuola: per ristabilire le regole, si riparta dal servizio militare. A dirlo è stato il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, nel corso del comizio tenuto all’Aquila il 6 gennaio nell’ambito di un tour elettorale.

“C’è qualcosa che non va…”

“Occorrono regole per i giovani; per qualche mese la reintroduzione del servizio militare e civile per i giovani”, ha detto sul palco il ministro.

Si tratterebbe, chiaramente, di un ritorno al servizio (militare e civile) di tipo obbligatorio, seppure limitato a pochi mesi e non può ai 12 imposti sino a circa tre lustri fa.

“Sotto il servizio militare – ha detto Salvini – si è tutti uguali. C’è qualcosa che non va quando se un giovane riporta una nota della scuola a casa, il genitore va a prendere a schiaffi il professore. Ai miei tempi e di note che riportavo, per tornare a casa facevo il giro lungo”.

Tanti contrari alla proposta Salvini

Non è la prima volta che il leader della Lega rilancia il servizio militare come rimedio per trasmettere regole e valori ai nostri giovani: già la scorsa estate aveva detto che sarebbe il caso di reintrodurre la leva obbligatoria, cancellata dall’ultimo governo D’Alema e lasciata in vigore fino a nati del 1985, ‘per far imparare ai ragazzi e alle ragazze l’educazione’.

Nell’occasione, la proposta di Salvini riscosse un alto numero di dissensi, tra cui quello del monistro della Difesa Elisabetta Trenta, che ha parlato di “un’idea romantica, ma “non più al passo con i tempi”.

Dello stesso avviso, contrari al ritorno del militare di leva, si sono detti anche diverso politici appartenenti all’opposizione, a partire da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Pd e Leu.