Home Politica scolastica Salvini: “La scuola media è un parcheggio, nessuno in Europa così”

Salvini: “La scuola media è un parcheggio, nessuno in Europa così”

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Il leader della Lega, Matteo Salvini, durante un incontro con la Confartigianato a Forlì, ha parlato anche di scuola: “Lavoriamo per eliminare questi 3 anni della scuola media, nessun Paese europeo ha questi tre anni di parcheggio. Meglio 6 anni di ciclo primario e 6 anni di ciclo secondario”.

Pertanto la Lega vorrebbe cancellare la scuola secondaria di I grado, allungando di un anno la durata delle scuole elementari e di quelle superiori.

Salvini e le vacanze estive: sono troppe

Non solo, per l’ex ministro degli Interni bisogna rimodulare il periodo di vacanze estive, visto che l’attuale sistema è giudicato come un unicum italiano: “Siamo gli unici ad avere 3 mesi di vacanze estive e lo dico da papà, siamo gli unici che chiudiamo la saracinesca a metà giugno e la riaprono a metà settembre”.

Così come le scuole medie, quindi, anche le vacanze potrebbero essere oggetto della riforma della scuola con una possibile riduzione delle vacanze scolastiche insieme a quella della durata complessiva del ciclo scolastico.

In realtà il leader della Lega tocca due temi che ciclicamente tornano in discussione e che, più volte, sono stati messi in rilievo molto come due particolarità del sistema scolastico italiano che potrebbero essere riviste.

Tuttavia, la Lega specifica che si parla delle vacanze degli alunni, e non dei docenti. Infatti, per i leghisti sarebbe auspicabile pensare delle attività estive per gli studenti per non farli stare troppo tempo lontano dalle scuole.