Home Attualità Save the Children: entro il 2030, oltre il 40% della popolazione giovanile...

Save the Children: entro il 2030, oltre il 40% della popolazione giovanile mondiale sarà africana

CONDIVIDI

Entro il 2030, oltre il 40% della popolazione giovanile mondiale sarà africana ed entro il 2050 l’Africa rappresenterà più del 25% della popolazione globale, con un incremento fino a 2,1 miliardi e un’età media inferiore ai 25 anni. Dal punto di vista economico, l’Africa è il secondo continente, dopo l’Asia, con il più alto tasso di crescita,con proiezioni per il 2024 e il 2025 che superano quelle medie globali. 

11 tra le 20 economie in più rapida crescita nel 2024 sono africane con un aumento del Pil stimato tra il 3.8% e il 4.2%, rispettivamente nel 2024 e 2025.

Ma l’Africa è il continente che cresce di più e il più giovane e dunque entro il 2035 ci saranno più giovani africani che entreranno nel mondo del lavoro ogni anno rispetto a tutti gli altri Paesi messi insieme.

Un bacino immenso che rappresenta un potenziale enorme per lo sviluppo, ma a condizione che tutti possano accedere a un adeguato percorso educativo e formativo. 

Attualmente, riporta Vita.it, nonostante i progressi degli ultimi 60 anni, l’Africa subsahariana registra i più alti tassi di esclusione scolastica al mondo e di povertà dell’apprendimento. Un continente tra luci e ombre, che necessita di una grande investimento di fiducia verso le nuove generazioni.

Dice Save the Children: “Per intercettare appieno il potenziale dei giovani africani e supportare il loro dinamismo, la comunità internazionale deve agire con una visione di lungo periodo, perché sono i bambini e le bambine che nasceranno oggi che avranno 25 anni nel 2050. Bambine e bambini destinati a essere la linfa e potenzialmente i leader di un continente, che per allora conterà il 25% della popolazione mondiale”.