Estero

Save the Children: “Migliaia di minori a rischio separazione e abusi”

Save the Children, che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro, lancia l’ennesimo allarme: circa 4.000 bambini potrebbero essere a rischio di separazione, abuso e abbandono. Infatti sono arrivate fino a 15.000 le persone al confine tra Messico e Stati Uniti e al divieto di asilo annunciato dall’amministrazione Biden. 

E di fronte a tanto ostacolo e all’ammassarsi di persone al confine la situazione si è fatta critica, “quasi 4.000 bambine e bambini infatti, dormono per strada e sono esposti a rischi significativi, quali violenza e abusi, che potrebbero danneggiare gravemente la loro salute fisica e mentale. Molti minori rischiano anche di essere separati dai loro familiari se coloro che li accompagnano non sono in grado di accedere agli Stati Uniti in modo sicuro e rapido. Le famiglie sono disperate e molte di loro rischiano la vita nel tentativo di attraversare il confine attraverso luoghi pericolosi come il deserto o il fiume Rio Grande”.

Molti bambini hanno percorso lunghe distanze dai loro Paesi d’origine, fuggendo dalla violenza o dalla povertà, per raggiungere il confine con gli Stati Uniti, ma ora vivono la paura e l’ansia di un futuro incerto.

Save the Children in Messico chiede al governo del Paese di rafforzare i programmi e le politiche interne per la protezione dei bambini e degli adolescenti.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025