Save the Children per i bambini, contro le “sfide estreme” [VIDEO]

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Da Save the Children, Organizzazione non governativa che da più di un ventennio sviluppa attività e progetti rivolti all’infanzia, arriva un simpatico video che contiene consigli e suggerimenti per adulti e genitori per prevenire i rischi delle sfide estreme online sempre più frequenti anche sotto ai 10 anni  

Il video è stato realizzato da Pika Palindromo, creator e youtuber, e vuole fornire un contributo importante alla prevenzione dei rischi ai quali sono esposti i minori, spesso giovanissimi, nella loro vita social in rete.
In particolare il video mette in guardia soprattutto dalle cosiddette sfide o challenge sempre più diffuse sul web e che suscitano l’interesse di un numero sempre maggiore di bambine, bambini e adolescenti spesso non consapevoli dei possibili pericoli connessi a queste pratiche.

Nel video Save the Children propone alcuni suggerimenti pratici per genitori e adulti di riferimento rispetto a come comportarsi con i propri figli:

  • Stabilire con loro regole precise sulla vita social, sui tempi di utilizzo e sulla condivisione
  • Supportare la gestione dei loro profili social, soprattutto all’inizio, cercando di non diventare invadenti
  • Parlare, interessarsi e verificare i contenuti con cui i bambini vengono in contatto
  • Confrontarsi con gli adolescenti e aiutarli a sviluppare senso di responsabilità e autonomia. Far capire loro che possono contare sempre sui propri genitori, anche se si sono messi nei guai.