Categorie: Attualità

Sbandato entra a scuola. Cacciato da un maestro

CobasCobas

«Ho visto una persona in evidente stato confusionale aggirarsi tra i bambini. Maestre e collaboratrici lo hanno fermato subito, ma non sapevano come mandarlo via. Allora mi sono fatto coraggio e con molto sangue freddo l’ho preso per le spalle e gli ho detto di uscire dalla scuola. Abbiamo avuto tutti molta paura, ma abbiamo evitato il peggio».

A mandarlo via Walter Caserta, racconta Il Resto del Carlino, da due anni maestro della scuola d’infanzia Giaccaglia-Betti, in Montagnola.

«Erano da poco passate le 8.20 e come ogni mattina avevamo lasciato aperta la porta che dà accesso alle aule, così da permettere ai genitori di portare i figli in classe. Tra di loro, però, si era mischiato anche questo ragazzo, italianissimo, biondo con gli occhi azzurri, che è arrivato fino al primo piano».

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

La prima reazione delle maestre è stata quella di bloccarlo, ma per paura che il ragazzo potesse reagire in maniera scomposta nessuno sapeva come mandarlo via.

«Quando ho visto quella scena, ho capito cosa stava accadendo. Mi sono avvicinato al ragazzo e gli ho chiesto cosa voleva. Lui ha reagito mettendo una mano sotto il cappotto dicendo ‘Ora ti faccio vedere io cosa voglio’. Ho temuto fosse armato, ma ho mantenuto la calma, l’ho preso per le spalle e gli ho detto di non fare stupidaggini davanti ai bambini».

«Sono riuscito ad accompagnarlo da dove era entrato ed è andato via, mentre chiamavamo i carabinieri».

«I piccoli non si sono resi conto di cosa stesse succedendo, fortunatamente – spiega il maestro al quotidiano ‘Il Resto del Carlino’–. Il nostro primo pensiero è andato a loro, perché il nostro dovere più importante è proteggerli e tutelarli qualunque cosa succeda. Abbiamo già chiesto di mettere un campanello per accedere al primo piano, così da poter essere noi ad aprire le porte ai genitori. Fatti del genere non devono più accadere».

Il ragazzo nella tarda mattinata di ieri è stato identificato dalla polizia municipale e segnalato alla Procura. Si tratta di un italiano, senza precedenti

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025