Categorie: Generico

Scadenzario SNV e raccolta delle informazioni di contesto

CobasCobas
In questi giorni l’Invalsi ha pubblicato sul proprio sito lo scadenzario completo delle attività relative al Servizio nazionale di Valutazione a.s. 2012/2013.
Il primo passo è la registrazione sul sito di ogni scuola, cui deve seguire il controllo delle informazioni in possesso dell’INVALSI (denominazione, indirizzo, CAP, città, indirizzi di studio, ecc.), la comunicazione del numero delle classi e del numero dei relativi studenti, la comunicazione del numero allievi con bisogni educativi speciali (disabili di ogni tipo o con DSA). Queste operazioni devono essere effettuate entro il 7 dicembre 2012.
Dopodiché, dal 17 dicembre 2012 al 28 marzo 2013 si dovrà procedere con l’invio on-line (upload) dei file generati dai programmi di segreteria o dalle maschere predisposte dall’INVALSI contenenti le informazioni di contesto di ciascun allievo.
In data 14 novembre l’Invalsi ha anche pubblicato le indicazioni per la raccolta delle informazioni di contesto da parte delle segreterie per la Scuola primaria e Scuola secondaria di primo grado e per la Scuola secondaria di secondo grado. I due documenti illustrano le novità delle rilevazioni di quest’anno scolastico.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo a settembre?Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo a settembre?

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025
Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagliOrganici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025
Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice UnioncamereCerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025