Categorie: Generico

“Scambi studenteschi fra globalizzazione e integrazione”

CobasCobas
“Scambi studenteschi fra globalizzazione e integrazione”  è il titolo del ciclo di seminari indirizzato a presidi, e insegnanti referenti per gli scambi scolastici che Intercultura ha organizzato, insieme ad Anp, a partire dal prossimo ottobre in ventuno città italiane.
L’intento è quello di diffondere la cultura degli scambi internazionali “come processo di acquisizione di competenze importanti per gli studenti e per il rinnovamento della scuola”.Si vuole promuovere le capacità progettuali delle scuole: aiutandole a inserire gli scambi nei progetti educativi; sollecitando le occasioni offerte dall’autonomia scolastica di flessibilità curriculare; facilitando lo scambio di esperienze.
Durante gli incontri saranno presentate, infatti, le esperienze maturate dalle scuole che hanno sviluppato la dimensione internazionale ed interculturale della propria offerta formativa, inviando propri alunni a studiare all’estero e, viceversa, ospitando studenti stranieri nelle proprie classi.
Durante i seminari saranno attivati workshop sui “laboratori educativi”, quali in effetti sono gli scambi internazionali e sulle modalità di considerare la diversità culturale come risorsa, piuttosto che come problema.
Per approfondimenti:
AddThis Website Tools
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025