Categorie: Personale

Scambio equo? 24 ore settimanali per 55 giorni di ferie in più

Iniziamo con il considerare che oggi le ore di insegnamento di un docente di scuola sono 18 estese su cinque giorni alla settimana, facendo una divisione tra 18 e 5 otteniamo una media di 3,6 ore al giorno. Le 6 ore in più a settimana, in un anno scolastico, equivalgono a 198 ore di lavoro in più. Se dividiamo le 198 ore per le 3,6 lavorate in un solo giorno, si possono calcolare i giorni lavorativi annui richiesti dalla legge di stabilità per ogni singolo insegnante, ovvero 55 giorni di lavoro in più. 
Per recuperare questi 55 giorni si sottraggono i 15 giorni di ferie "elargiti" dalla stessa legge di stabilità, pertanto rimangono da collocare altri 40 giorni di ferie nell’arco dell’anno scolastico. Per un puro gioco delle ipotesi si potrebbe escludere il mese di settembre dal computo dell’attività scolastica, facendo iniziare l’anno scolastico, così come era negli sessanta, il primo di ottobre. Mentre i rimanenti 10 giorni potrebbero essere concessi nel periodo di carnevale.
Quelli fatti sono ipotesi di scambi a parità di lavoro annuo, con una distribuzione diversa del carico lavorativo giornaliero che passerebbe da 3,6 a 4,8 ore. Sono solo ipotesi provocatorie di programmazioni scolastiche fatte anch’esse all’insegna di un risparmio esasperante, per dimostrare ai decisori politici quanto possa essere imbarazzante e iniqua la richiesta delle 24 ore settimanali proposta all’intera categoria degli insegnanti.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025