Scoppia lo scandalo all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove gli studenti, dietro pagamento, ricevevano aiuti elettronici in sede d’esame. Sono attualmente 3 gli episodi al vaglio della procura della Repubblica.
A tal riguardo l’ateneo veneziano in una nota scrive: “Una volta accertate le dinamiche Ca’ Foscari ha provveduto a presentare un esposto alla Procura della Repubblica nei confronti di presunti autori esterni degli illeciti e avviato le dovute azioni disciplinari nei confronti degli studenti coinvolti. Questi comportamenti non sono assolutamente tollerabili e sono contrari ai principi fondamentali della Carta dei diritti e doveri degli studenti di Ca’ Foscari. Ci auguriamo che si tratti di episodi isolati, ma attiveremo tutte le misure possibili per impedire che tali atti possano ripetersi. Tutto ciò a tutela della serietà e del prestigio del nostro Ateneo”.
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…
Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…