Personale

Scandalo titoli falsi: assistente amministrativa esclusa dalla graduatoria ATA

Un posto fisso ottenuto con titoli falsi, scavalcando chi aveva realmente diritto all’assunzione. È questa l’accusa che ha portato all’estromissione di un’assistente amministrativa dalla graduatoria di terza fascia del personale ATA e alla risoluzione del suo contratto a tempo indeterminato.

L’ex dipendente, residente in Campania, avrebbe dichiarato di aver lavorato in una scuola paritaria di Nocera Inferiore, coinvolta in un’indagine della Procura su presunte assunzioni fittizie. L’inchiesta ha portato alla luce oltre 1.500 rapporti di lavoro irregolari tra il 2012 e il 2017, creati con il solo scopo di ottenere punteggi utili per l’inserimento nelle graduatorie delle scuole statali.

Come riporta il Tirreno, secondo gli inquirenti, il servizio dichiarato nelle domande di aggiornamento delle graduatorie ATA è risultato fittizio e determinante per ottenere l’assunzione. Questo sistema fraudolento ha permesso a molti candidati di migliorare il proprio punteggio, danneggiando chi, con titoli e meriti reali, avrebbe avuto diritto a quei posti.

L’indagine ha portato a processo nove persone, accusate di associazione per delinquere, falso e indebita compensazione di crediti inesistenti. Il Tribunale di Nocera Inferiore ha ritenuto provato che numerosi candidati abbiano falsificato le dichiarazioni sui servizi prestati, generando un meccanismo che ha favorito “i furbetti della graduatoria” a scapito di lavoratori onesti.

Redazione

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025