Categorie: Personale

Scatti: il Miur sapeva dal 9 dicembre. Saccomanni vs Carrozza

CobasCobas

Per rendere esecutiva la decisione del Governo ”di soprassedere al recupero degli scatti a partire da gennaio 2013”, il Ministero dell’istruzione ”dovrà assumere gli atti necessari a determinare lo sblocco degli scatti di anzianità per l’anno 2012 secondo la procedura prevista dal D.L. n. 78/2010”.
Lo precisa il Ministero dell’economia in una nota. ”Il calcolo delle retribuzioni, l’emissione dei cedolini e i successivi flussi dei pagamenti al personale scolastico viene effettuato dal Ministero dell’economia e delle finanze quale mero esecutore sulla base della legge vigente e delle indicazioni ricevute dal Miur”.
”In data 9 dicembre 2013 il Ministero dell’economia ha informato il Ministero dell’istruzione che avrebbe proceduto al calcolo e al recupero delle somme relative agli scatti, dando al Ministero il tempo necessario a formulare diverse istruzioni”.
Ma ciò non è avvenuto, sibila il ministero diretto da Saccomanni, per cui non sparate sul pianista, che ha solo eseguito il valzer dell’addio all’aumento, ma su chi ha scritto la partitura.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025