La Fondazione Italia Patria della Bellezza e FAI – Fondo Ambientale Italiano, prosegue l’iniziativa “Scegli l’Italia”, premio speciale per i docenti delle scuole italiane.
Il progetto, che ha già raggiunto la soglia dei 100 iscritti, vuole coinvolgere gli insegnanti nell’organizzazione di uscite didattiche formative come strumento di conoscenza e comprensione dei molteplici aspetti della bellezza italiana, nonché occasione per il coinvolgimento degli studenti in un percorso di acquisizione di competenze socio-culturali e di cittadinanza.
Gli insegnanti sono dunque chiamati a diventare veri e propri ambasciatori della bellezza del nostro Paese verso i loro studenti, progettando itinerari innovativi che insieme alla visita dei monumenti e delle attrazioni naturalistiche, prevedano la scoperta del talento produttivo del luogo e permettano la scoperta di un’Italia meno nota ponendo l’attenzione sulle tradizioni locali.
L’iniziativa – rivolta ai docenti delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria e delle classi della scuola secondaria di I e II grado – prevede una partecipazione gratuita, previa compilazione on line dell’apposito form d’iscrizione sul sito dedicato al progetto.
I docenti partecipanti dovranno inviare entro il 30 giugno 2016 una breve relazione sull’uscita scolastica svoltasi nell’anno scolastico 2015-2016, e un’apposita commissione selezionerà, per ciascuna delle categorie previste, il progetto che, in base alla documentazione ricevuta, sia risultato meglio rispondente agli obiettivi del premio.
Saranno messi in palio tre premi: uno per la scuola primaria, uno per la scuola secondaria di I grado e uno per la scuola secondaria di II grado. I due insegnanti che hanno organizzato ciascuna uscita riceveranno un voucher che permetterà loro di trascorrere un weekend in un luogo d’eccezione (la location prescelta è Capri) dove poter godere della bellezza dell’Italia. A settembre 2016 inoltre si terrà una cerimonia ufficiale di premiazione.
Il regolamento completo è scaricabile dal sito www.sceglitalia.it.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…